La nuova agricotura di precisione

Un’agricoltura più etica e sostenibile, all’insegna dell’innovazione tecnologica.

Agrirobot è un progetto di robotica al servizio dell’industria agricola.
Una nuova agricoltura scalare, nel rispetto dei tempi della natura
e del lavoro dell’uomo.
Un progetto avveniristico di ricerca ambizioso, con l’obiettivo di accrescere la competitività del nostro comparto produttivo.

Perché Agrirobot?

Una rivoluzione per garantire maggior efficienza ed efficacia al settore agricolo. Un’opportunità per cavalcare l’onda dell’innovazione tecnologica dettata dagli investimenti del Pnrr, e garantire competitività al settore agricolo dello Stivale.

Permette una raccolta mirata, riducendo al minimo gli sprechi di tempo e manodopera, e ottimizzando la qualità dei frutti raccolti.

Grazie all’utilizzo di prodotti meno tossici e senza la necessità di accelerare i tempi, rende l’agricoltura più etica e sostenibile

Crea posti di lavoro più
qualificati e remunerati,
contribuendo all’abolizione
dello sfruttamento
della forza-lavoro

È legata al territorio,
avvicinando tantissimi
ragazzi al mondo della robotica
grazie alle collaborazioni
con Istituti Tecnici e Università

Progetto finanziato grazie al PSR Campania 2014/2020. MISURA 19 – Sviluppo locale di tipo Partecipativo – LEADER. Sottomisura 19.2. Tipologia di intervento 19.2.1 “Strategie di Sviluppo Locale” GAL TERRA E’ VITA – MISURA 16 “COOPERAZIONE” ART. 35 DEL REG. UE 1305/2013. Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Azione 2 “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)” AGRIROBOT – CUP H42C20000840009
Il Progetto

Cosa c’è dietro
la robotica?

Deus ex populus Contrariamente a quanto si possa pensare, nei percorsi di automazione industriali non sono mai le macchine ad essere al centro. La robotica, al contrario, è importantevproprio per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori e per aiutarli nelle attività manifatturiere di precisione a basso valore aggiunto e alienanti. Contestualmente, si danno opportunità di lavoro più fruttuose e produttive, per raggiungere il progresso industriale, già presente in tutti i principali settori industriali, ma ancora troppo assente nel campo dell’agricoltura.
Il Progetto

Step di avanzamento

Progettazione

Analisi e studio dei requisiti, progettazione ambiente strutturato e prototipo

Creazione prototipo

Assemblaggio sistema cobot-navetta e implementazione software

Testing

Prove di manutenzione in ambiente strutturato, riconoscimento visivo e prove di presa

Reporting

Analisi delle prestazioni e stesura report dei risultati

Lancio

Presentazione pubblica prototipo e risultati e avvio procedura di richiesta brevetto

Chi Siamo

Una storia d'innovazione, tutta italiana e sotto"I partner della A.T.S."

Chi Siamo

L'azienda

La Italrobot S.r.l. costituita nel marzo del 2014, nasce dalla Divisione di Automazione e Robotica Industriale della Tea Impianti S.r.l. , azienda campana leader nel settore dell’automazione industriale, operante con successo da circa trenta anni sul mercato Italiano ed Europeo.
Chi Siamo

L'ente

Siamo il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali (Mipaaf). Le nostre competenze scientifiche spaziano dal settore agricolo, zootecnico, ittico, forestale, agroindustriale, nutrizionale, fino all’ambito socioeconomico. Abbiamo piena autonomia scientifica, statutaria, organizzativa, amministrativa e finanziaria.

Chi Siamo

Il campo
dimostrativo

Alloggiata nella Valle dell’Irno, non lontana dal Mar Tirreno, protetta dai Monti dell’Irpinia e dai Monti Picentini L’Azienda Agricola Cosoni nasce dall’amore per la natura e la vita nei campi delle famiglie De Caro e Cosoni. Tradizionalmente dediti alla vita agreste, appassionati per la cura della terra e cultori dei suoi prodotti, ad oggi, L’azienda Agricola COSONI è punto di riferimento in Campania per gli amanti di prodotti Freschi.
Chi Siamo

Sponsor e partner tecnici

Zwan
Deltasigma Srl

Nel concreto

Sfoglia la gallery

Le testimonianze fotografiche raccolte ogni giorno sul campo!
La storia di Agrirobot

Il nostro percorso di innovazione

Le News

Scopri tutte le novità dal mondo
della robotica per le aziende

Confindustria incontra Agrirobot

4 aprile 2023. Agrirobot partecipa all’evento organizzato da Confindustria Caserta “La robotica e il suo sviluppo nelle aziende anche attraverso l’etica e l’intelligenza artificiale”. Definita come Associazione volontaria di imprese, Confindustria Caserta appartiene al Sistema Confindustria, ovvero la più grande organizzazione che esprime, interpreta e difende oltre 150mila imprese italiane di tutte le dimensioni. Il suo ruolo è quello di orientare e supportare le imprese aderenti durante i

Leggi di più »

Confindustria incontra Agrirobot

4 aprile 2023. Agrirobot partecipa all’evento organizzato da Confindustria Caserta “La robotica e il suo sviluppo nelle aziende anche attraverso l’etica e l’intelligenza artificiale”. Definita come Associazione volontaria di imprese, Confindustria Caserta appartiene al Sistema Confindustria, ovvero la

Leggi di più »

Prime prove sul campo per Agrirobot

Nel mondo sempre più tecnologico e orientato all’innovazione, l’agricoltura non fa eccezione. L’azienda Italrobot, leader nel settore dell’automazione agricola, ha recentemente annunciato un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono coltivati i frutti e

Leggi di più »
La nuova agricotura di precisione

Rimani aggiornato
sul progetto Agrirobot

Inserisci la tua email ed iscritiviti alla newsletter.
Contatti

Scopri di più
su Agrirobot

Compila il form e contattaci per ogni dubbio o curiosità.
Un nostro operatore risponderà al più presto!
Oppure chiama il numero

+39 0823 821297

Scroll to Top
Il mondo Agrirobot

Scarica subito la brochure Agrirobot e rimani aggiornato sul progetto!

Richiedi la brochure Agrirobot e rimani aggiornato sul progetto!

Ho letto e accetto la privacy policy